Come ristrutturare il davanzale di una casa
Soluzioni in alluminio per ristrutturare il davanzale di una casa ricoprendo le vecchie opere in marmo danneggiate.
I davanzali sono una delle parti della casa maggiormente esposte alle intemperie, agli effetti dell’acqua e dell’umidità. Capita spesso di vedere, anche in soluzioni abitative relativamente recenti, davanzali intrisi di muffa, estremamente freddi, esteticamente logorati dal maltempo e ormai decisamente inefficaci nella loro funzione protettiva.
A partire dagli anni ’70, sono stati utilizzati tantissimi materiali per realizzare davanzali, dal cemento armato al marmo, con conseguenti e numerosi interventi risanatori per rimediare al logorio di queste soluzioni. Gli attuali sistemi di ristrutturazione dei davanzali, invece, prediligono materiali molto più efficaci, economici, personalizzabili e non richiedono necessariamente la rimozione totale delle precedenti installazioni –> Leggi anche la nostra guida alla scelta dei materiali ideali: meglio il marmo o l’alluminio?
Prima: davanzale da ristrutturare dopo la realizzazione del cappotto.
Dopo: soluzione con posa di un davanzale su misura in alluminio Alusill.
—
Perché NON sottovalutare la salute del davanzale
Le condizioni dei davanzali influenzano l’intera salute dell’ambiente domestico, a partire dalla qualità della muratura circostante e dell’isolamento interno.
Se il davanzale è realizzato con un materiale tendente ad assorbire l’umidità, oppure è stato installato in modo tale da non garantire la pendenza giusta e lo scolo dell’acqua tramite frangigoccia, può contribuire a danneggiare gravemente l’opera muraria in corrispondenza del foro finestra creando, tra l’altro, alti ponti termici e abbassando la temperatura dell’ambiente interno, con un conseguente aumento del dispendio energetico per riscaldare lo spazio.
Capiamo quindi che un ipotetico investimento nell’isolamento della muratura, anche di alta qualità, può risultare inutile se abbinato al davanzale sbagliato.
Come ristrutturare il davanzale di una casa in marmo:
le soluzioni in alluminio Dainal
Abbiamo detto che per ristrutturare il davanzale di una casa non servono necessariamente interventi murari. Le soluzioni in alluminio Alusill e Lite di Dainal, ad esempio, sono modulari e compatibili con ogni tipo di intervento, indipendentemente dalla struttura del muro e dall’isolamento. Possono essere facilmente utilizzati per rivestire i vecchi davanzali in marmo con personalizzazioni su misura, semplici da realizzare e altrettanto veloci da installare.
Nelle nuove opere murarie, questo tipo di davanzali si installa addirittura alla fine dei lavori e si propone all’interno dei cantieri come una soluzione per risolvere problemi e assolutamente mai crearne di nuovi.
Soluzione per ristrutturazione in assenza di cappotto: davanzali ricoperti con rivestimenti Alusill.
—
Come rivestimento dei davanzali in marmo danneggiato, Alusill e Lite prevedono sempre un frangigoccia interno che permette di tenere l’umidità e l’acqua lontane dalla muratura, preservando quindi la salute dell’intera struttura a lungo nel tempo. Le due soluzioni si differenziano per il livello di finitura, ma entrambe sono 100% su misura e personalizzabili nell’aspetto estetico.